Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone

   

SABAP CZ-KR e OAPPC di Catanzaro presentano il corso di formazione “Tutela e restauro: metodo e prassi”

Data:
11 Dicembre 2024

SABAP CZ-KR e OAPPC di Catanzaro presentano il corso di formazione “Tutela e restauro: metodo e prassi”

La stretta cooperazione tra la Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone, che promuove la tutela del patrimonio culturale attraverso soluzioni tecniche innovative volte all’eccellenza, e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Catanzaro si è concretizzata nell’organizzazione di un corso di formazione e aggiornamento dal titolo “Tutela e restauro: metodo e prassi” che si terrà venerdì 13 dicembre a Catanzaro dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone in via Sensales, n. 20 (Palazzo Alemanni).

La tutela e il restauro dei beni culturali non possono infatti prescindere da una conoscenza specifica e da un’attenta analisi del manufatto, avvalendosi di soluzioni innovative messe a disposizione dalle moderne tecnologie e a valle del processo metodologico proveniente dalla lunga e consolidata esperienza professionale italiana nel campo.

Durante l’evento, diretto e coordinato dall’arch. Davide Serra (SABAP CZ-KR) si procederà al benvenuto istituzionale da parte del Soprintendente ABAP CZ-KR arch. Stefania Argenti già docente di Restauro (ICAR 19) ed Economia e gestione delle imprese (SECS P/08) presso le Scuole di Alta Formazione e studio dell’Istituto Centrale del Restauro, dell’Opificio delle Pietre Dure e Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro, e seguiranno i saluti dei Presidenti dell’OAPPC di Catanzaro e Crotone, rispettivamente l’arch. Eros Corapi e l’arch. Francesco Livadoti, nonché quelli dell’autorità cittadina nella figura del Vicesindaco del Comune di Catanzaro dott.ssa Giuseppina Iemma.

Relatori d’eccellenza saranno l’arch. Stefania Argenti, Soprintendente SABAP CZ-KR, con l’intervento dal titolo “La tutela dei beni culturali: dalla conoscenza all’intervento di restauro”, cui seguiranno l’arch. Riccardo Dalla Negra e l’ing. Andrea Giannantoni, entrambi professori di Restauro (ICAR 19) nel Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Ferrara, con la relazione dal titolo “Il progetto di restauro architettonico come traduzione operativa di elaborazioni teoriche”.

La partecipazione all’evento consentirà di ottenere i crediti formativi previsti dalla normativa vigente in materia per gli iscritti all’Ordine degli architetti P.P.C. Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la segreteria dell’OAPPC della provincia di Catanzaro, sita in via Paparo, n. 13 (88100, Catanzaro), telefono: 0961/741120. L’attività è a titolo gratuito per gli iscritti all’OAPPC della prov. di Catanzaro, previa registrazione sulla piattaforma.

L’accesso alla sala sarà consentito ad un numero limitato di partecipanti, ma l’evento potrà essere seguito in streaming su Teams collegandosi a questo indirizzo.

 

Corso di formazione
Corso di formazione “Tutela e restauro metodo e prassi” organizzato dalla SABAP CZ-KR.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

19 Dicembre 2024, 10:38