Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone

   

Contributi

RICHIESTA CONTRIBUTI

La richiesta di ammissibilità ai contributi statali, corredata di tutti gli allegati, dev’essere presentata alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dal primo gennaio al 31 maggio di ogni anno.

Sia per i beni mobili che immobili la documentazione sottoelencata deve essere presentata unicamente in formato digitale attraverso i canali di posta elettronica ordinaria (PEO) o di posta elettronica certificata (PEC).

Il Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” stabilisce che i soggetti pubblici e privati hanno l’obbligo di garantire la conservazione dei beni culturali di loro appartenenza e che gli oneri finanziari per gli interventi conservativi sono posti a loro carico (art. 30).

La normativa di tutela prevede la facoltà, da parte dell’Amministrazione, di contribuire alle spese sostenute dal proprietario per il restauro dei beni di interesse architettonico. I contributi erogati per lavori finalizzati alla conservazione dei beni sono definiti dagli artt. 35, 36 e 37 del D.Lgs 42/2004 e riguardano:

  • Contributi in conto capitale: per le spese sostenute dai proprietari, possessori, detentori per lavori e restauri eseguiti su beni di interesse architettonico approvati a norma degli artt. 21 e 22 del D.Lgs 42/2004;
  • Contributi in conto interesse: per i mutui accordati da istituti di credito ai proprietari, possessori e detentori per la realizzazione degli interventi di restauro a norma degli artt. 21 e 22 del D.Lgs 42/2004.

In merito ai contributi in conto interessi si vedano le circolari della Direzione Generale Archeologia belle arti e paesaggio 

Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024, 15:01