Categoria: Comunicazioni
Pagina 2 di 3
La SABAP per le province di Catanzaro e Crotone inizia l’intervento pilota di restauro conservativo “Studio e messa in sicurezza dei dipinti murali della cripta di S. Domenico in Lamezia Terme (CZ)”
La Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Catanzaro e Crotone ha avviato il 28 novembre us i lavori di restauro presso la cripta della chiesa di San Domenico in Nicastro, Lamezia Terme, diretti dal Soprintendente Arch.
Categorie
ComunicazioniAl via l’apertura dei cantieri di Antica Kroton
Il 7 novembre, presso l’Urban Center sito in viale Cristoforo Colombo (lungomare di Crotone), verranno presentate al pubblico le prime risultanze degli scavi archeologici di Antica Kroton, l’ambizioso progetto di Archeologia Pubblica, fortemente voluto dalla Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone e dall’Unità operativa Antica Kroton, che mette al centro il patrimonio archeologico e storico di Kroton (oggi Crotone) attraverso un innovativo modello di trasformazione urbana.
Categorie
ComunicazioniLa Sabap CZ-KR alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone presenta alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – Paestum dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 – La nuova campagna di scavi avviata a Strongoli (KR): un parco archeologico urbano per riqualificare aree degradate.
Categorie
ComunicazioniSABAP CZ-KR e AssIRCCo presentano il corso di Alta Formazione “Edilizia storica e restauro, fra teoria e prassi operativa”. L’evento prevede l’analisi di casi studio in Calabria e una visita al cantiere dell’Abbazia di Corazzo
La sinergica cooperazione tra AssIRCCo, associazione italiana dedita alla divulgazione scientifica e all’aggiornamento professionale di alto profilo nell’ambito del restauro e del recupero dell’edilizia, e la Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone, che promuove la tutela del patrimonio culturale attraverso soluzioni tecniche innovative volte all’eccellenza, si è concretizzata nell’organizzazione di un evento di rilevanza nazionale: il corso di Alta Formazione dal titolo “Edilizia storica e restauro, fra teoria e prassi operativa” – Casi di studio in Calabria, con visita al cantiere dell’Abbazia di Corazzo, che si terrà a Catanzaro il 25 e 26 ottobre 2024 presso la Sala Convegni Complesso Monumentale del San Giovanni in Piazza G.
Categorie
ComunicazioniLa SABAP CZ-KR inaugura la nuova sede distaccata in “Palazzo Alemanni”
Nuova sede distaccata della SABAP CZ-KR Giornata storica per la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone.
Categorie
ComunicazioniAl via l’evento organizzato dalla SABAP CZ-KR in occasione del 210° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Il restauro come fonte di conoscenza e strumento di valorizzazione: i capitelli di età brettia di Tiriolo (CZ).
Categorie
ComunicazioniLa Sabap CZ-KR al XXIX Salone Internazionale Del Restauro
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone presenta, attraverso due laboratori alla XXIX edizione del SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO di Ferrara, le scelte innovative sperimentate nel corso della direzione lavori di due articolati cantieri: Il restauro dei capitelli policromi provenienti dal sito archeologico di Gianmartino – Tiriolo (CZ) e Il restauro del Bastione San Giacomo – Castello Carlo V (KR).
Categorie
ComunicazioniIX Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze – partecipazione della SABAP CZ-KR
La Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle provincie di Catanzaro e Crotone al IX Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze Dal 25 APRILE e fino 1 MAGGIO 2024 sta avendo luogo, nella suggestiva cornice Cinquecentesca di Fortezza da Basso, il IX Salone dell’Arte e del Restauro e la Sabap CZ-KR sarà presente presso il padiglione Monumentale del Ministero della Cultura, lunedì 29 aprile con una tavola rotonda dal titolo “Dalla progettazione ed esecuzione di lavori ai percorsi formativi per le future generazioni: l’esperienza della Sabap Catanzaro Crotone nel 2023”.
Categorie
ComunicazioniCastello Barracco (già palazzo Ducale dei Cavalcanti) e parco storico annesso – Caccuri (KR): la Soprintendenza dà avvio al procedimento per la dichiarazione dell’interesse culturale
Tra le attività poste in essere dalla Soprintendenza per attuare la sua mission Istituzionale, quella di dare avvio a procedimenti per la dichiarazione dell’interesse culturale di “cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico” costituisce uno strumento indispensabile per porre in essere una efficace azione di tutela e conservazione del patrimonio del territorio che le è stato affidato.