Santa Severina (KR) – Castello
Il castello Carafa, una delle fortezze più belle e meglio conservate della Calabria, la cui costruzione è attribuita al re Roberto il Guiscardo, venne eretto su una preesistente fortificazione di età bizantina.
La struttura dell’imponente complesso è costituita da un mastio centrale, molto robusto, a pianta quadrangolare con una spessa cinta muraria, avente quattro imponenti torri cilindriche in corrispondenza degli angoli ed altrettanti bastioni sporgenti sui lati.
Dal XVI secolo in poi nella fortezza furono eseguiti importanti lavori di ristrutturazione, di ammodernamento degli spazi interni, per renderli più confortevoli, e di abbellimento, attraverso la costruzione di volte a padiglione, dipinte e decorate.
Alcuni storici ipotizzano che l’area del castello rappresenti l’acropoli dell’antica città di Siberene.
Oggi il castello ospita il museo di Santa Severina, ed il Centro Documentazione Studi Castelli e Fortificazioni Calabresi.
Ultimo aggiornamento
16 Febbraio 2022, 18:54