Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone

   

Crotone – Cattedrale

L’attuale configurazione della basilica, dedicata a S. Maria Assunta ed a S. Dionigi l’Aeropagita, le cui origini sono databili al VI secolo, è il risultato dei tanti rifacimenti subiti nel corso degli anni. Fu ricostruita nel XVI secolo con materiali provenienti dal Tempio di Hera Lacinia e restaurata dal vescovo Niceforo Melisseno Commeno negli anni 1628-1635. La facciata neoclassica, tripartita da due ordini sovrapposti di lesene con capitelli tuscanici, coronati da un timpano curvilineo, evidenzia tre portali. L’impianto basilicale, a tre navate, è arricchito da decorazioni barocche.

Ultimo aggiornamento

16 Febbraio 2022, 18:55